Anticamente sorgeva qui il Castrum Olnani, forse legato ai frassini e carpinilungo l’Ausa. Serravalle fu conquistato da San Marino nel 1463, durante laguerra contro i Malatesta. Il nucleo storico si sviluppa attorno alla roccamalatestiana, di cui restano tracce nel campanile. Piazza Bertoldi ricorda ilfrancescano che tradusse la Divina Commedia. Serravalle ospita lo Stadio, ilMultieventi e Villa Manzoni. A Dogana, il portale di De Carlo segna il confine di Stato.